SISTEMI FULL HYBRID

ford-kuga-full-hybrid-1024x683 Il full hybrid che gioca a nascondino A livello tecnico, Stellantis non propone sistemi full hybrid nel suo catalogo dato che tutti gli impianti propulsivi a bordo delle vetture del marchio sono denominati mild hybrid.

Tuttavia c’è una peculiarità nel funzionamento dei sistemi ibridi del colosso con sede nei Paesi Bassi che fa pendere l’ago della bilancia sul full invece che sul mild.

La componente elettrica non è collegata a quella endotermica tramite cinghia, come accade nei sistemi mild hybrid, bensì tramite una doppia frizione che consente l’interazione fra i due propulsori, che dunque possono agire in sinergia allo stesso modo degli impianti full hybrid.

La tecnologia mild non permette alla parte elettrica di muovere da sola il veicolo, mentre nel sistema messo a punto da Stellantis ciò avviene: la partenza delle vetture è elettrica e sino a 30 km/h di velocità il motore termico non entra in azione, rendendo questa soluzione una sorta di “mini” full hybrid, non in grado però di competere con i full hybrid veri e propri.

Postato il 18 marzo

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi